
Ma altre circostanze storiche vogliono che le origini del nostro paese risalgono, addirittura, al 1136.
I monumenti più importanti del paese sono: PARROCCHIA SAN NICOLA DI MIRA, CHIESA DI SAN ROCCO, CHIESA DI SAN GIACOMO, CONVENTO DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI, CASTELLO DUCALE.
PARROCCHIA SAN NICOLA DI MIRA. L'anno di costruzione risale al 1611. Venne consacrata il 9 luglio 1713 dal Cardinale Orsini ( eletto in seguito Pontefice con il nome di Benedetto XIII ) .
CHIESA DI SAN ROCCO. Costruita nel 1657 dagli scampati alla peste e dedicata a San Rocco, protettore degli appestati. Consacrata l'11 ottobre 1720. Della chiesa non restano che le vecchie mura.
CHIESA DI SAN GIACOMO. Funse da chiesa Parrocchiale dal 1592 al 1611 e sorgeva al piano terreno dell'attuale Municipio. Crollata nel 1878 venne ricostruita in Corso Umberto nel 1894. Attualmente sconsacrata e sede della sala auditorium San Giacomo.
CONVENTO. Il convento di S.Marco fu fondato nel 1585 dall'Ordine Francescano. La leggenda vuole che tale edificio sia stato costruito in seguito del ritrovamento del quadro della Madonna di Giosafat molto venerata.
CASTELLO DUCALE. I feudatari di S.Marco edificarono il loro castello tra la fine del XV e l principio del XVI secolo. Costruito sulla sommità della collita sulla quale sorge il paese, in un punto strategicamente forte e quasi inespugnabile. Attualmente il castello è di proprietà privata e non agibile per ragioni di sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento